Cioccolateria Ballerini Marino di Pierluigi Ballerini & C. s.n.c. con sede legale in Borgo Ognissanti 132/r – 50123 Firenze P. Iva 03666620483, è titolare del sito www.cioccolateriaballerini.it.

Vi preghiamo di leggere attentamente la nostra Privacy Policy, che si applica ad ogni vostro accesso al Sito e, più in generale, ad ogni attività di navigazione al suo interno e di uso dei suoi servizi, indipendentemente dall’acquisto di prodotti.. Quella che state leggendo è un’informativa resa ai sensi dell’art.13 del Regolamento UE n. 2016/679 (c.d. “GDPR”) del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 “relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati)” a coloro che interagiscono con i nostri servizi accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo: www.cioccolateriaballerini.it. L’informativa è resa solo per il sito www.cioccolateriaballerini.it e non anche per altri siti Web eventualmente consultati dall’utente tramite link presenti su questo sito. L’informativa presenta altresì, quale riferimento normativo specifico, il provvedimento del Garante nazionale per la protezione dei dati personali n. 229 dell’8 maggio 2014 “individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie – 8 maggio 2014”, come pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014 ed i relativi chiarimenti riportati al seguente link:

http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/4006878

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Titolare del trattamento è la Società Ballerini Marino di Pierluigi Ballerini & C. s.n.c., con sede legale Borgo Ognissanti 132r, 50123, Firenze (FI).

COOKIE

Il sito www.cioccolateriaballerinini.it utilizza una serie di cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l’esperienza di uso online utente.

COSA SONO I COOKIE
I cookie sono brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri) che permettono al server web di memorizzare sul client (il browser) informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell’utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone). Tecnologie similari sono utilizzabili per raccogliere informazioni sul comportamento dell’utente e sull’utilizzo dei servizi.

TIPOLOGIE DI COOKIE UTILIZZATI SUL NOSTRO SITO WEB

COOKIE TECNICI
Si tratta di cookie indispensabili per il corretto funzionamento del sito e sono utilizzati per gestire il login e l’accesso alle funzioni riservate del sito, in generale per velocizzare, migliorare o personalizzare il livello di servizio agli utenti. Ad esempio, per realizzare un acquisto sul Sito o entrare nell’ area riservata (cookie di navigazione). I cookie di navigazione sono normalmente cookie di sessione e, pertanto, una volta chiuso il browser di navigazione, vengono di disattivati automaticamente. La loro disattivazione può compromette l’utilizzo dei servizi accessibili da login, mentre la parte pubblica del sito resta normalmente utilizzabile.

COOKIE DI ANALISI E PRESTAZIONI
Sono cookie utilizzati per raccogliere e analizzare il traffico e l’utilizzo del sito in modo anonimo ed in forma aggregata.Questi cookie, di prima o di terza parte, pur senza identificare l’utente, consentono, ad esempio, di rilevare se lo stesso utente torna a collegarsi in momenti diversi. Permettono inoltre di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l’usabilità. La disattivazione di tali cookie può essere eseguita senza alcuna perdita di funzionalità.

COOKIE DI PROFILAZIONE
Si tratta di cookie permanenti utilizzati per identificare (in modo anonimo e non) le preferenze dell’utente e migliorare la sua esperienza di navigazione. Al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevedono che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso.

COOKIE DI TERZE PARTI
Visitando un sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato (“proprietari”), sia da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”). Un esempio notevole è rappresentato dalla presenza dei “social plugin” per Facebook, Twitter, Google+ e LinkedIn. Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante. L’utilizzo più comune dei social plugin è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network.

La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è  disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito  gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie.

Facebook informativa: https://www.facebook.com/help/cookies/
Facebook (configurazione): accedere al proprio account. Sezione privacy.

Twitter informative: https://support.twitter.com/articles/20170514
Twitter (configurazione): https://twitter.com/settings/security

Linkedin informativa: https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy
Linkedin (configurazione): https://www.linkedin.com/settings/

Google+ informativa: http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/
Google+ (configurazione): http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/managing/

DURATA DEI COOKIE
Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all’esecuzione del comando di logout. Altri cookie “sopravvivono” alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell’utente.
Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi è fissata una scadenza, in altri casi la durata è illimitata.

GESTIONE DEI COOKIE
L’utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser.
Attenzione: la disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici può compromettere l’utilizzo delle funzionalità del sito riservate agli utenti registrati.
La disabilitazione dei cookie “terze parti” non pregiudica in alcun modo la navigabilità.
L’impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i migliori browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie “proprietari” e per quelli di “terze parti”.

Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it

Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie

Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-manage-cookies-in-internet-explorer-9

Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html

Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT