Cioccolateria Ballerini Marino di Pierluigi Ballerini & C. s.n.c. con sede legale in Borgo Ognissanti 132/r – 50123 Firenze P. Iva 03666620483, è titolare del sito www.cioccolateriaballerini.it.
Il sito web www.cioccolateriaballerinini.it utilizza i cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l’esperienza di uso delle applicazioni online. Il presente documento fornisce informazioni sull’uso dei cookie, su come sono utilizzati da Cioccolateria Ballerini Marino di Pierluigi Ballerini & C. s.n.c. e su come gestirli.
COSA SONO I COOKIE
I cookie sono brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri) che permettono al server web di memorizzare sul client (il browser) informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell’utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone).
TIPOLOGIE DI COOKIE UTILIZZATI SUL NOSTRO SITO WEB
COOKIE TECNICI
I cookie tecnici sono utilizzati al solo fine di rendere possibile la tua navigazione sul Sito e consentirti di utilizzarne le funzionalità.
Alcuni cookie tecnici sono indispensabili per offrirti un’ottimale esperienza di navigazione o per consentirti di autenticarti sul sito, ad esempio per realizzare un acquisto sul Sito o entrare nella tua area riservata (cookie di navigazione). I cookie di navigazione sono normalmente cookie di sessione e, pertanto, una volta chiuso il browser di navigazione, vengono di disattivati automaticamente.
Come previsto dalla normativa vigente in materia di privacy, per l’installazione di tali cookie non è richiesto il tuo preventivo consenso. Naturalmente sei libero di bloccare l’installazione dei cookie tecnici, modificando le impostazioni del tuo browser (vedi sotto Gestione dei cookie). Considera, tuttavia, che, bloccando l’installazione dei cookie tecnici, o successivamente eliminando gli stessi, la possibilità di accedere al Sito, di usufruire in tutto o in parte dello stesso, di abilitare o disabilitare determinate funzioni o di ricevere determinati servizi potrebbe essere in tutto o in parte compromessa.
COOKIE DI ANALISI E PRESTAZIONI
Sono cookie utilizzati per raccogliere e analizzare il traffico e l’utilizzo del sito in modo anonimo. Questi cookie, pur senza identificare l’utente, consentono, ad esempio, di rilevare se lo stesso utente torna a collegarsi in momenti diversi. Permettono inoltre di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l’usabilità. La disattivazione di tali cookie può essere eseguita senza alcuna perdita di funzionalità.
COOKIE DI PROFILAZIONE
Si tratta di cookie permanenti utilizzati per identificare (in modo anonimo e non) le preferenze dell’utente e migliorare la sua esperienza di navigazione.
COOKIE DI TERZE PARTI
Visitando un sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato (“proprietari”), sia da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”). Un esempio notevole è rappresentato dalla presenza dei “social plugin” per Facebook, Twitter, Google+ e LinkedIn. Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante. L’utilizzo più comune dei social plugin è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network.
La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie.
Facebook informativa: https://www.facebook.com/help/cookies/
Facebook (configurazione): accedere al proprio account. Sezione privacy.
Twitter informative: https://support.twitter.com/articles/20170514
Twitter (configurazione): https://twitter.com/settings/security
Linkedin informativa: https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy
Linkedin (configurazione): https://www.linkedin.com/settings/
Google+ informativa: http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/
Google+ (configurazione): http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/managing/
DURATA DEI COOKIE
Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all’esecuzione del comando di logout. Altri cookie “sopravvivono” alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell’utente.
Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi è fissata una scadenza, in altri casi la durata è illimitata.
GESTIONE DEI COOKIE
L’utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser.
Attenzione: la disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici può compromettere l’utilizzo delle funzionalità del sito riservate agli utenti registrati.
La disabilitazione dei cookie “terze parti” non pregiudica in alcun modo la navigabilità.
L’impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i migliori browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie “proprietari” e per quelli di “terze parti”.
Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-manage-cookies-in-internet-explorer-9
Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT
Modalità del trattamento
Il trattamento è realizzato per mezzo delle operazioni o complesso di operazioni indicate all’art. 4 comma 1 lett. a), del Codice Privacy, ossia mediante raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.
Il trattamento avviene sia con strumenti informatici, anche automatizzati, sia con strumenti analogici, adottando le idonee misure di sicurezza, volte a prevenire usi illeciti o perdita dei dati, nonché accessi non autorizzati.
Tipi di dati
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo Sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Cookies
Questo Sito fa uso di cookies
Dati volontariamente inviati dall’utente
Qualora l’Utente invii comunicazioni alla Società, viene acquisito il relativo indirizzo, nonché gli eventuali dati contenuti nella comunicazione.
Natura del conferimento dei dati personali
Il conferimento dei dati alla Società è obbligatorio, in quanto necessario alla fornitura del Servizio all’Utente, per le finalità di cui al punto 1. Il mancato conferimento dei dati, pertanto, avrà come conseguenza l’impossibilità di erogare il Servizio offerto dalla Società.
COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI PERSONALI
I dati personali dell’Utente interessato potranno essere comunicati a terzi, laddove necessario:
- A tutti i soggetti, pubblici e privati, ai quali l’accesso ai dati personali dell’interessato è riconosciuto da disposizioni di legge o per ordine dell’autorità amministrativa e/o giurisdizionale
-
Agli incaricati del trattamento, ai dipendenti, collaboratori e fornitori della Società, nell’ambito delle loro mansioni e del rapporto contrattuale con essi esistente, per l’esecuzione degli obblighi contrattuali con l’Utente interessato
-
Alle aziende produttrici dei beni acquistati dall’Utente interessato sul Sito lanieri.com, laddove necessario per l’utilizzo del bene da parte dell’Utente interessato
-
Agli uffici postali, spedizionieri e corrieri, ove necessario all’invio di documentazione o altro materiale all’Utente interessato
-
Ai soggetti giuridici, pubblici e privati (ad esempio con elencazione non tassativa, studi legali o commerciali, Camere di Commercio, Autorità, etc), laddove necessario all’espletamento dell’attività svolta dalla Società per le finalità enunciate al punto 1
-
Istituti bancari per la gestione degli incassi e dei pagamenti
I dati non sono soggetti a diffusione.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
l’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del Titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
L’interessato ha diritto di ottenere: a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. 4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
Tali diritti possono essere esercitati dall’interessato con richiesta rivolta senza formalità al Titolare alla quale è fornito idoneo riscontro senza ritardo.
La richiesta rivolta al Titolare o al responsabile può essere trasmessa anche mediante lettera raccomandata o posta elettronica ai seguenti indirizzi:
- indirizzo: Ballerini Marino di Pierluigi Ballerini & C. s.n.c., Borgo Ognissanti 132r, 50123, Firenze (FI
-
email: info@cioccolateriaballerini.it
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Titolare del trattamento è la Società Ballerini Marino di Pierluigi Ballerini & C. s.n.c., con sede legale Borgo Ognissanti 132r, 50123, Firenze (FI).
AGGIORNAMENTO
La presente informativa è soggetta a modifiche ed aggiornamenti, per cui si invita l’Utente a consultarla con regolarità.
ALTRE INFORMAZIONI
Ballerini Marino di Pierluigi Ballerini & C. s.n.c. agisce in qualità di titolare del trattamento dei dati, in conformità alle previsioni del Codice Privacy (Trattamento dei dati).